Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve – Jonas Jonasson
Riassunto
Allan decise il giorno del suo compleanno di iniziare un viaggio, che finì a Bali dopo un sacco di avventure fenomenali. In vita sua aveva già incontrato diversi politici come il generale Franco, Stalin o il presidente degli stati uniti Truman. L’amicizia con Truman è nata dal fatto che lo ha aiutato a costruire una bomba atomica. Con Stalin però era un po’ imprudente per cui mandò Allan in un Lager dove incontrò il fratello di Albert Einstein. Tutti personaggi che conosciamo dalla storia degli ultimi 100 anni. Il giorno della fuga „trovò“ per caso una valigia con cinquanta milioni di corone svedesi dentro, che porta con sé. Non sapendo dove andare, conosce per strada diverse persone e in più un elefante che poi lo accompagna in Indonesia. Come riescono a portare l’elefante dalla Svevia in Indonesia potete leggerlo nel libro.
I personaggi
Il protagonista del romanzo è Allan Karlsson. Un uomo semplice che incontrò in vita sua tantissime persone di nome e influenzò il percorso della nostra storia senza volerlo. Durante la sua fuga incontra personaggi come Julius Jonsson con il quale uccide un gangster, Benny Ljungberg che studiava tutta la sua vita, però non concluse mai uno studio e che al momento dell’incontro gestiva un chiosco. L’unica donna è Gunilla Björklund alias “la donna bella“ con il suo elefante Sonja. Tutti loro diventano amici e avranno l’avventura della sua vita.
Tematiche / linguaggio / stile
Da una parte il romanzo tratta di avvenimenti storici con personaggi che tutti conosciamo. Il focus è sempre quello della guerra e come si costruiscono bombe di diverse tipologie. Allan le sa costruire e aiuta l’America, ma anche la Russia a indovinare come fabbricare una bomba atomica. Il romanzo però comincia con la fuga di Allan e pian piano ricostruisce tutta la storia della sua vita. Jonas Jonasson usa uno stile molto divertente e qualche volta si ride leggendo. In alcune parti il romanzo è molto avvincente, perché i compagni del gangster morto vogliono trovare il gruppo di amici con i milioni “rubati“.
Giudizio
Secondo me il libro è molto divertente e si legge facilmente. Potrebbe essere un libro su cui si discute insieme a scuola per studiare e approfondire gli avvenimenti storici nominati. Esiste pure un film del libro che non mi è piaciuto per niente.